NicaDomus B&B
?>

NicaDomus B&B

NicaDomus è il risultato e la sintesi di un perfetto equilibrio tra funzionalità ed eleganza, situato nel cuore della splendida Licata, a pochi metri dal Palazzo di Città.

L’edificio è completamente e finemente ristrutturato. La sua posizione strategica offre tutto ciò che un ospite può ricercare per trascorrere una vacanza a Licata, con il vantaggio di raggiungere con facilità, anche a piedi, tutti i punti di maggiore interesse della città.

Dal B&B, in pochi minuti, si può raggiungere il rinomato porto turistico Marina di Cala del Sole (che dista 1 km), la stazione dei treni (che dista 280 metri) la stazione degli autobus (che dista 300 metri) e raggiungere l’ospedale (che dista 1 km). Si può fare una passeggiata nei caratteristici vicoli del centro storico e arrivare in una delle spiagge più belle del litorale, la spiaggia di Marianello (che dista 1.5 km).

Adatto a soggiorni di lavoro ma anche a vacanze per singoli, coppie e famiglie, il B&B offre sistemazioni in camera singola, doppia, tripla e quadrupla. E’ molto facile visitare le principali zone limitrofe al nostro territorio come la Valle dei Templi di Agrigento, la Villa Romana del casale a Piazza Armerina, la Scala dei Turchi e tante spiagge lungo il litorale.

1Stabile
3Stelle
8Letti
3Camere

Licata

1. ARCHEOLOGIA
Di grande interesse archeologico sono l’ipogeo Stagnone Pontillo, la necropoli a grotte artificiali di Monte Petrulla, la Grangela (opera idraulica di epoca preellenistica), il phrourion di Falaride (fortezza di epoca greca) e i resti della città greca di Monte Sant’Angelo. Molti dei reperti ritrovati in queste zone sono custoditi nel Museo Archeologico Cittadino.
2. MONUMENTI
Castel Sant’Angelo (della fine del XV); la Chiesa di Santa Maria La Nuova (del ‘400 all’interno della quale si trova la Cappella del Cristo Nero); Santa Maria la Vetere (del ‘200, la chiesa più antica di Licata); la Chiesa di Sant’Angelo; le chiese barocche di San Francesco, del Purgatorio, del SS. Salvatore e San Domenico; i palazzi nobiliari e le ville in stile Liberty.
3. SPIAGGE
Circa 20km di costa che varia da tratti sabbiosi a scogliere, i ciottoli, piccole e grandi baie. Marianello, in prossimità del porto peschereccio è una delle spiagge più belle e vi si trovano anche le “timpe” dei calanchi bianchi che rendono il paesaggio davvero affascinante; Mollarella, la più frequentata e conosciuta di tutta la costa meridionale della Sicilia, con due promontori che le fanno da protezione; San Nicola, di piccolissime dimensioni formata in maggior parte da scogli. La Rocca, Pisciotto e Torre di Gaffe che prende il nome dalla vicina torre di avvistamento.
4. PORTO TURISTICO
Il moderno Porto Turistico di Licata, non un semplice approdo, ma una meta che diventa parte integrante del viaggio o punto di partenza per altre mete nel Mediterraneo e nella sua cultura millenaria. Il Porto Turistico “Marina di Cala del Sole” dispone di 265 posti barca da 4 a 70 metri che cresceranno fino agli oltre 1500 previsti entro il 2017. La banchina di riva è dedicata a 40 imbarcazioni da 25 a 50 metri; i pontili galleggianti larghi 3 metri e di ultima generazione ospitano le categorie da 4 a 22 metri, con ampi canali di manovra e servizi di eccellenza.